Comunicati

Di fronte al continuo aumento dei premi dell'assicurazione malattia, la politica deve dare prova di coraggio e smettere di dire alla popolazione ciò che vuole sentirsi dire. Il PLR esige un'analisi approfondita dei costi e riforme concrete che alleggeriscano il carico dei costi a carico del ceto medio.

Leggi tutto

A seguito della decisione di abolire l'insegnamento precoce del francese in diversi Cantoni germanofoni, il Consiglio federale intende elaborare una legge che obblighi i Cantoni a insegnare una seconda lingua nella scuola elementare. Questa reazione è purtroppo la conseguenza di una colpevole passività da parte della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE), che dovrebbe porre fine a questa controversia e trovare una soluzione che rispetti sia la coesione del Paese sia il federalismo.

Leggi tutto

Il PLR sostiene il “pacchetto di sgravio 2027” del Consiglio federale, propossto per frenare il continuo aumento delle spese federali. Il PLR continuerà invece a impegnarsi contro la tassazione degli averi della previdenza vecchiaia, che colpirebbe duramente il ceto medio.

Leggi tutto

Per garantire la sicurezza della popolazione, la polizia deve poter indicare tutte le caratteristiche potenzialmente rilevanti di una persona ricercata, compreso il colore della pelle di quest’ultima. Il PLR si oppone a questa nuova direttiva dell'Ufficio federale di polizia con una petizione e interventi in Parlamento.

Leggi tutto

Le adozioni internazionali devono rimanere possibili! Il Consiglio nazionale segue il PLR e si oppone all’idea di un divieto generale, inviando un segnale chiaro al Consigliere federale Beat Jans, che aveva proposto questa misura sproporzionata. La Svizzera deve restare un Paese che offra un futuro ai bambini anche con questa misura di protezione.

Leggi tutto

Alla luce dei dazi statunitensi particolarmente punitivi per la Svizzera, la protezione dei posti di lavoro e dei salari nel nostro Paese ha la massima priorità. Il gruppo liberale radicale lo ha affermato in modo inequivocabile nella sua riunione odierna, ponendo le basi per la sessione autunnale delle Camere federali attualmente in corso. In particolare, il ceto medio che lavora e le PMI non devono subire ulteriori pressioni.

Leggi tutto

Il PLR respinge con decisione la nuova versione della cosiddetta «iniziativa sulla responsabilità delle imprese». L'ultima cosa di cui il nostro Paese ha bisogno in questo momento sono nuove regolamentazioni a carico delle aziende.

Leggi tutto

Il centro-sinistra vuole infilare ancor più profondamente le mani nelle tasche del ceto medio. Oggi, invece di stabilizzare l’AVS, il centro-sinistra ha infatti deciso di infliggere l’ennesimo aumento dell’IVA alla popolazione e alle PMI. Il PLR si opporrà con ogni mezzo a questo aumento dell’IVA.

Leggi tutto

Donald Trump impone dazi punitivi brutali e arbitrari. E la Svizzera? Invece di presentarsi unito, il nostro Paese si sta lacerando dall’interno con le sue stesse mani. Invece di potersi basare su una posizione solida, Consiglieri federali, negoziatori e rappresentanti economici impegnati nelle trattative vengono abbandonati a loro stessi. È ora di dire basta! Noi che amiamo la Svizzera, dobbiamo rimanere uniti. 

Leggi tutto

Il termine fissato dalla commissione di selezione per la presentazione delle candidature alla presidenza del partito liberale radicale è scaduto oggi. Il consigliere agli Stati glaronese Benjamin Mühlemann e la consigliera nazionale sangallese Susanne Vincenz-Stauffacher si candidano congiuntamente alla copresidenza del PLR.

Leggi tutto

Chi punta la sveglia e si alza la mattina dovrebbe poter beneficiare di una parte maggiore del proprio stipendio: con questa richiesta, i delegati del PLR hanno lanciato oggi un segnale inequivocabile. Le piccole e medie imprese non possono continuare a essere spremute sempre di più. Il limite è stato raggiunto. È quindi necessario un cambiamento di rotta verso uno Stato forte, ma snello, che si concentri davvero sui suoi compiti fondamentali.

Leggi tutto

Gli Stati Uniti chiedono più soldi per gli aerei da combattimento F-35 ordinati dalla Svizzera. Il Consiglio federale deve ora insistere sul rispetto del prezzo fisso che sostiene gli sia stato garantito. Per il PLR una cosa è chiara: l'acquisto di questi aerei da combattimento è indispensabile per la sicurezza della Svizzera.

Leggi tutto

Malgrado la ferma opposizione della popolazione, il Consiglio federale ha deciso di mantenere il suo progetto di tassazione degli averi della previdenza vecchiaia. Il PLR si impegnerà con tutte le sue forze in Parlamento contro questo aumento delle imposte e, se necessario, lancerà un referendum. È ora che lo Stato smetta mettere continuamente le mani nel portafoglio del ceto medio.

Leggi tutto

Il Parlamento ha dato oggi il via libera all'introduzione dell’imposizione individuale, eliminando così la penalizzazione del matrimonio. La strada è libera per la più importante riforma in materia di parità di trattamento da decenni. Oggi, infatti, è stato messo il punto finale alla disparità fiscale tra i coniugi.

Leggi tutto

Il PLR è soddisfatto dalla chiarezza fatta sui nuovi accordi tra Svizzera e UE. Dopo una lunga attesa, i testi relativi agli accordi sono finalmente disponibili da oggi. Ora si potrà quindi svolgere una discussione basata sui fatti per quanto concerne il futuro della via bilaterale, come richiesto da mesi dal PLR.

Leggi tutto

Disporre di una piazza finanziaria forte è di grande importanza per la Svizzera e il suo benessere. Crea posti di lavoro, garantisce gettito fiscale e fornisce alle PMI crediti a condizioni vantaggiose. Ma questa forza comporta anche grandi responsabilità. Quando i manager delle banche falliscono e i loro istituti vacillano, non possono essere i contribuenti a pagare il conto.

Leggi tutto

Il Consigliere agli Stati Thierry Burkart ha deciso di lasciare la sua funzione di presidente del PLR a partire da ottobre 2025. Una commissione cerca sarà istituita per scegliere il suo successore. Il PLR ringrazia di cuore il suo presidente per il suo eccezionale impegno, per la sua leadership e per l’instancabile passione che ha dedicato alla causa liberale radicale.

Leggi tutto

Senza che l'opinione pubblica se ne accorga, l'assistenza sociale è attualmente in fase di massiccia espansione. Lo Stato paga anche gli abbonamenti ai club di boxe, le lezioni di pianoforte e gli avvocati gratuiti che si battono contro le autorità. Questi servizi fanno parte della rete di sicurezza sociale? L'espansione non è colpa di coloro che dipendono dagli aiuti. È un'industria sociale impegnata a cercare nuovi “clienti”. Il PLR segnala che i costi esploderanno in occasione della la prossima crisi economica, ovviamente a scapito di tutti quelli che lavorano.

 

Leggi tutto

Contatti Comunicazione

Ulteriori contatti sono disponibili nei rispettivi comunicati stampa.

Christopher Ulmer

Christopher Ulmer

Kommunikationschef für die lateinische Schweiz - Sektion Schweiz
Membro del comitato - FDP Urban