Un peso supplementare di 700 franchi l’anno per le tasche del ceto medio? Senza di noi.

Il centro-sinistra vuole infilare ancor più profondamente le mani nelle tasche del ceto medio. Oggi, invece di stabilizzare l’AVS, il centro-sinistra ha infatti deciso di infliggere l’ennesimo aumento dell’IVA alla popolazione e alle PMI. Il PLR si opporrà con ogni mezzo a questo aumento dell’IVA.

Malgrado le incertezze economiche, i dazi doganali statunitensi e le migliaia di posti di lavoro a rischio, il centro-sinistra vuole imporre tasse ancora più elevate al ceto medio e alle PMI. L'aumento dell'IVA deciso dalla Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale comporterà infatti per le famiglie un onere supplementare medio di 700 franchi all'anno.

Proteggiamo il ceto medio e le PMI

Il vicepresidente del PLR Cyril Aellen, mette in guardia: «Ancora una volta, l'aumento delle spese dell'AVS ricade sul ceto medio e sulle PMI, che già devono far fronte ai dazi doganali americani. Si tratta di un attacco frontale al portafoglio dei cittadini. La riforma decisa oggi è antisociale, ingiusta ed economicamente dannosa. Ci opporremo».

Garantiamo la coesione intergenerazionale

Il risultato della ripartizione dell'AVS la farà scivolare nelle cifre rosse già dal prossimo anno a causa della 13ª AVS. Il consigliere nazionale Damien Cottier invita a un cambiamento di mentalità: «È tempo di insistere per una politica pensionistica onesta. Abbiamo bisogno di soluzioni che stabilizzino il nostro sistema in modo sostenibile ed equo per tutte le generazioni». Per questo, il PLR propone un freno all'indebitamento anche per l'AVS. Cottier: «Se l'AVS dovesse trovarsi in difficoltà, sarà sostenuta per metà da un aumento dell'IVA e per metà da un adeguamento dell'età pensionabile».

Il dibattito al Consiglio nazionale durante la sessione autunnale chiarirà...

  • ...chi desidera impegnarsi accanto al PLR per proteggere il ceto medio?
  • ...chi capirà che, dopo i dazi doganali imposti da Trump, dobbiamo preservare i posti di lavoro minacciati, difendere la prosperità svizzera e alleggerire il carico delle PMI?
  • ...chi parla di solidarietà intergenerazionale solo nei suoi discorsi e chi agisce realmente in tal senso in Parlamento?

Le promesse irresponsabili dei partiti di centro-sinistra sono dannose per i posti di lavoro e per il portafogli del ceto medio. È giunto il momento che questi partiti si ricordino di un vecchio adagio: ogni franco speso a Berna deve prima essere guadagnato dai cittadini.