• Shop
  • Contact
  • Médias
  • DE
  • FR
  • IT
  • Partecipare
PLR I Liberali Radicali
  • Accueil
  • Actualités
    • Individualbesteuerung
    • Comunicati
    • Consultations
    • Journaux
    • Agenda
    • Offres d'emploi
  • Parti
    • Portrait & Vision
    • Organes
      • Assemblée des délégués
      • Conférence des présidents de partis (CPP)
      • Comité directeur
      • Présidence du groupe parlementaire
      • Groupe parlementaire
      • Secrétariat général
    • Partis cantonaux
    • Groupements
      • Femmes PLR
      • Jeunes libéraux-radicaux
      • PLR International
      • PLR Service Public
      • Radigal
      • PLR Urbain
    • Boîte aux lettres contre la bureaucratie
  • Personnes
    • Conseillers fédéraux
    • Conseillers nationaux
    • Conseillers aux États
    • Conseillers d'État
  • Positions
    • Agriculture
    • Politique extérieure
    • Formation, recherche et innovation
    • Politique budgétaire
    • Santé
    • Migrationspolitik
    • Assurances sociales
    • Sicurezza
    • Institutions, famille et société
    • Umwelt, Verkehr, Energie und Kommunikation
    • Économie et fiscalité
    • Moins de bureaucratie et État svelte
  • Votations
    • Blog
    • Recommandations de vote
  • Shop
  • Contact
  • Médias
  • DE
  • FR
  • IT
  • Partecipare

Tipo di contenuto

Comunicati 248 Pagina 129 Veranstaltungen 6
  • Per rilevanza
  • Per data
Risultati 221 - 230 su 383.

Tipo di contenuto

Comunicati 248 Pagina 129 Veranstaltungen 6
Comunicati 16/08/2021

Successione della presidente Petra Gössi

La consigliera nazionale Petra Gössi ha annunciato il 14 giugno le proprie dimissioni da presidente entro la fine del 2021, dopo più di cinque anni alla guida del PLR. La Conferenza dei…

a:0:{}a:0:{}

Guarda il risultato

Comunicati 11/08/2021

Il PLR approva lo sblocco del contributo di coesione svizzero

La rottura dei negoziati sull'accordo quadro rappresenta una cesura nella politica europea della Svizzera. Il PLR ha analizzato la nuova situazione e giunge alla conclusione che il rapido…

a:2:{i:0;s:8:"Philippe";i:1;s:7:"Olivier";}a:2:{i:0;s:9:"Nantermod";i:1;s:6:"Feller";}

Guarda il risultato

Comunicati 25/08/2021

Non c’è libertà senza responsabilità

Anche se il vaccino è disponibile per tutti ormai da molte settimane, il tasso di immunizzazioni è stagnante e il numero di ricoveri dovuti al COVID-19 sta nuovamente aumentando in modo…

a:3:{i:0;s:5:"Petra";i:1;s:8:"Philippe";i:2;s:7:"Olivier";}a:3:{i:0;s:6:"Gössi";i:1;s:9:"Nantermod";i:2;s:6:"Feller";}

Guarda il risultato

Comunicati 03/05/2022

Un segnale forte per la sicurezza

Nel settembre 2020, il popolo svizzero ha approvato l’acquisto di nuovi aerei da combattimento. Nonostante questa decisione popolare, il gruppo per una Svizzera senza esercito, unitamente al PS…

a:1:{i:0;s:7:"Thierry";}a:1:{i:0;s:7:"Burkart";}

Guarda il risultato

Comunicati 22/06/2022

Il Consiglio federale perde l’occasione di consolidare l’AVS

Agire è urgente: le finanze dell’AVS sono nelle cifre rosse e la situazione è in costante peggioramento. Il rapporto tra la popolazione attiva e i pensionati – che era di 6 a 1 nel 1950 – è…

a:1:{i:0;s:8:"Philippe";}a:1:{i:0;s:9:"Nantermod";}

Guarda il risultato

Comunicati 15/06/2022

La via verso zero immissioni nette di gas serra entro 2050 è tracciata

Questa mattina, il Consiglio nazionale ha approvato a larga maggioranza il controprogetto indiretto all’iniziativa sui ghiacciai. Il punto centrale del progetto è la riduzione delle emissioni di…

a:3:{i:0;s:7:"Thierry";i:1;s:6:"Damien";i:2;s:7:"Jacques";}a:3:{i:0;s:7:"Burkart";i:1;s:7:"Cottier";i:2;s:9:"Bourgeois";}

Guarda il risultato

Comunicati 09/06/2022

Legge sugli embarghi: no ad insensate azioni unilaterali

Contrariamente alla proposta equilibrata del Consiglio federale, l’alleanza tra sinistra e Centro ha approfittato della fase di esame della legge sugli embarghi per seppellire – attraverso una…

a:2:{i:0;s:5:"Petra";i:1;s:10:"Hans-Peter";}a:2:{i:0;s:6:"Gössi";i:1;s:8:"Portmann";}

Guarda il risultato

Comunicati 31/05/2022

Il PLR sostiene la custodia extrafamiliare dei bambini

La Svizzera dispone di una manodopera nazionale qualificata e i genitori ne fanno parte. Tuttavia, a causa in particolare dei costi elevati della custodia dei bambini, molti genitori rinunciano…

a:4:{i:0;s:7:"Thierry";i:1;s:7:"Johanna";i:2;s:8:"Philippe";i:3;s:6:"Simone";}a:4:{i:0;s:7:"Burkart";i:1;s:6:"Gapany";i:2;s:9:"Nantermod";i:3;s:13:"de Montmollin";}

Guarda il risultato

Comunicati 15/05/2022

La popolazione dice 3 volte si

Frontex-Schengen: un si in favore della sicurezza È soprattutto in periodi come quelli che stiamo vivendo con la guerra in Ucraina che ci rendiamo davvero conto dell’importanza della…

a:2:{i:0;s:7:"Thierry";i:1;s:7:"Roberto";}a:2:{i:0;s:7:"Burkart";i:1;s:7:"Ramphos";}

Guarda il risultato

Comunicati 02/09/2022

Il PLR propone Maja Riniker

Nella sua seduta odierna, il Gruppo liberale radicale alle Camere federali ha deciso di proporre la Consigliera nazionale Maja Riniker per la 2a vicepresidenza del Consiglio nazionale.…

a:2:{i:0;s:6:"Damien";i:1;s:4:"Maja";}a:2:{i:0;s:7:"Cottier";i:1;s:7:"Riniker";}

Guarda il risultato

  • ....
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ....

FDP.Die Liberalen
Neuengasse 20
CH-3011 Bern

T +41 31 320 35 35
info@fdp.ch

 

Öffnungszeiten des Generalsekretariats

Mo-Fr: 8.15-12.00 Uhr // 13.30-16.30 Uhr

  • Sitemap
  • Contact
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione dei dati

© PLR.I Liberali Radicali - Una creazione WNG digital agency